top of page

ELISABETTA SALVATORI

...raccontare è quel sapere povero che tutti conoscono

elisabetta

Elisabetta Salvatori nasce in Versilia.

Dopo gli studi artistici scopre il teatro e comincia a raccontare.

Inizia con le favole: ogni storia che racconta è racchiusa in una valigia,

come un piccolo teatrino viaggiante.

Poi si avvicina alla narrazione per adulti e in scena rimane solo la sua voce

che in alcuni racconti, quelli dedicati alla sua terra, sa intrecciarsi al dialetto versiliese con delicatezza e maestria.

Si occupa di teatro del sacro, teatro civile e storie di passioni riconducibili a personaggi reali pubblici o sconosciuti.

Le vicende che sceglie sono vere, le raccoglie incontrando anime, luoghi

e tradizioni con la curiosità di chi sa scoprire episodi rimasti nascosti;

ne documenta l’origine con cuore e perizia per poi riportarle alla luce

e riconsegnarle al pubblico con la cura e la passione di una restauratrice.

Il linguaggio è intimo, reale semplice e per questo dirompente,

rende vive le sue trame, cattura chi ascolta.

Sentire la sua voce, con tutti i suoi colori, porta lontano,

pur restando vicinissimi.

Elisabetta
Repertorio

Repertorio

Video

Video
12 Agosto '44
Piccolo come le stelle
Una Cena, da un racconto di Guccini
Scalpiccii Sotto i Platani
Vi Abbraccio Tutti
La Barbiera
Viola
Intervista
Il mondo libero di A. Ligabue
In Viaggio, Storie in Valigia
Dove e Quando

 

 

Dove e Quando

14  dicembre 2019

Delicato come una farfalla e fiero come un aquila

vita di Antonio Ligabue

ore 21.00

Marina di Pisa

Circolo Arci il Fortino

per info e prenotazioni 050 36195

21 dicembre 2019

Piccolo come le stelle

la vita di Giacomo Puccini

ore 21.00 

Lucca, Puccini Museum

per info e prenotazioni 0583 1900379

22 dicembre 2019

 Piccolo come le stelle

 

la vita di Giacomo Puccini

nella ricorrenza del suo compleanno

ore 18.00 e ore 21.00

Lucca, Puccini Museum

per info e prenotazioni 0583 1900379 o visite@puccinimuseum.it

25 gennaio 2020

Delicato come una farfalla e fiero come un aquila

vita di Antonio Ligabue

ore 21.00

Teatro Comunale di Capannoli (PI)

9 febbraio 2020

In Viaggio, storie in valigia

Fiabe per bambini e per chi ha voglia di sognare

ore 16.30

Teatro Comunale di Capannoli (PI)

1 marzo

Viola,

La vita di Dino Campana

ore 21.00

Teatro di Casciana Terme

12 marzo

Delicato come una farfalla e fiero come un aquila

la vita di Antonio Ligabue

ore 21.15

Teatro Scuderie Granducali

Seravezza (LU)

25 aprile 2020

ore 21.00

'Teatro Corsini

Barberino del Mugello

3 maggio 2020

Piantate in terra

come un faggio o una croce

Vita di Caterina da Siena e di Beatrice di Pian degli Ontani

ore 18,30

chiesa romanica di Pugnano

22 maggio 2020

Come gli scambi del treno

vita di Madeleine Delbrel

ore 21.00 Jesi

Parrocchia Regina della Pace

Il nuovo spettacolo

Il nuovo spettacolo

Piccolo come le Stelle

Piccolo come le stelle, il nuovo spettacolo dedicato alla vita di Giacomo Puccini, ha debuttato al Teatro del Giglio di Lucca

venerdi 16 Dicembre nell'ambito dei Puccini Days 2016.

Ricordi

Ricordi

Contatti

 

  • Facebook Social Icon

 per informazioni, proposte, idee, commenti...

elisabetta8salvatori@gmail.com

347 5739523 

oppure compila questo form

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Contatti
cristicchi
_IMI8055
00007-ScalpicciiCastagneto2016
077_77 copia
simi2
simi1
11119204_854112767993685_126099617_n
simi4
_IMI8052
_IMI8071_bis
00014-ScalpicciiCastagneto2016
IMG_9276
Piccolo come le stelle

Piccolo come le stelle

In Viaggio, Storie in Valigia

In Viaggio, Storie in Valigia

La Bella di Nulla

La Bella di Nulla

Scalpiccii Sotto i Platani

Scalpiccii Sotto i Platani

Calde Rose

Calde Rose

La Bimba che Aspetta

La Bimba che Aspetta

Viola

Viola

Vi Abbraccio Tutti

Vi Abbraccio Tutti

Delicato come una Farfalla e Fiero..

Delicato come una Farfalla e Fiero..

Piantate in Terra come...

Piantate in Terra come...

Non c'è Mai Silenzio

Non c'è Mai Silenzio

La Bellezza non Muore

La Bellezza non Muore

Come gli Scambi del Treno

Come gli Scambi del Treno

Una Cena, da un racconto di Guccini

Una Cena, da un racconto di Guccini

bottom of page